Foodcamp 3: la parte agricola della rete
Nella bellissima piazza delle erbe di Riva del Garda abbiamo partecipato alla terza edizione del foodcamp, una conferenza aperta dedicata al cibo in rete.
In mattinata Filippo Ronco ci ha parlato dell’esperienza di Vinix , si è parlato dell’esperienza di wineblog e del blog nientemeno di casa Zonin, wineislove.
Il nostro pecorino stagionato sottolio, insieme ai tartufi di lorenzo hanno segnato lo spartiacque portando la discussione verso l’obiettivo concreto che ha il foodcamp: mettere insieme la parte agricola della rete peraltro ben delineata da Gianna Ferretti nella sua presentazione.
Fa un’ottima sintesi dei lavori Vincenzo Selvaggio e Liborio invece mette su una bella intervista al nostro Antonio.
[coolplayer width=”480″ height=”380″ autoplay=”0″ loop=”0″ charset=”utf-8″ download=”1″ mediatype=””]
http://www.youtube.com/wath?v=f_Fi_DlIhWg
[/coolplayer]
La giornata si è conclusa sotto un acquazzone sempre più intenso ma soprattutto con un gelato magnificato da incredibili gocce di balsamico tradizionale di Reggio Emilia di Andrea
La discussione proseguirà sul blog del foodcamp nel quale presto saranno caricati tutti gli interventi e li proseguiranno le manovre di avvicinamento verso foodcamp4…ad Acqui Terme?
18/09/2008 @ 23:09
Il pecorino era meraviglioso.
19/09/2008 @ 08:35
Grazie mille Marco!
20/09/2008 @ 21:45
Trashfood.com… 🙂
grazie Francesco!
20/09/2008 @ 22:46
ops!…
Grazie a te!