cadute di stile….
Ero indeciso se intitolare questo post "la delicatezza di un elefante o di un ippopotamo.."
Ricordate la presentazione degli oli molisani alla stampa estera?
Bene una bella notizia! Quel post è stato letto da chi doveva leggerlo ossia dai nostri tanto beneamati amministratori e politici locali.
Oggi c’è stata la lettura dei vincitori del premio "goccia d’oro" voluto e sostenuto dal gruppo di assaggiatori del Panel di Larino (che in nome di questa passione fanno beneficenza senza ricevere un benchè minimo rimborso spesa) di cui fa parte Pia mia moglie.
Lo scorso anno non partecipammo perchè Pia preferì essere in giuria e rendersi conto della varietà dei nostri splendidi oli anche se non era precluso ai giurati di partecipare visto che i meccanismi di valutazione escludono i picchi di valutazione e comunque il numero di assaggiatori giurati non lascia adito a dubbi.
Quest’anno abbiamo partecipato!
Bene il nostro olio è stato escluso dagli oli finalisti.
Ci dispiace molto ma lo diciamo tranquillamente in nome della nostra filosofia aziendale racchiusa nel nostro slogan "Una vecchia fattoria, VERA"
Siamo comunque sicuri che quello di quest’anno è in assoluto il nostro migliore olio da quando facciamo questo lavoro quindi non sarà l’esclusione dalla "goccia d’oro" a farci perdere d’animo.
Ed inoltre, partecipiamo a tutti i concorsi con "IL" nostro olio e non con MINI LOTTI prodotti ad oc per questo tipo di manifestazioni.
Quindi amici, se il nostro olio avrà qualche riconoscimento potete stare tranquilli è lo stesso che puntualmente vi arriva a casa.
Ma veniamo al punto.
Durante la lettura degli oli esclusi, allo scandire del nome "Tenuta Parco dei Buoi"
il coordinatore regionale e vicepresidente dell’Associazione Città dell’Olio nonchè assessore provinciale all’agricoltura, PANGIA, ha affermato rivolgendosi direttamente a Pia davanti a 40 persone riunite:
"vi sta bene! Così imparate a sviolinare cose ingiuste in giro! Prima di parlare informatevi bene.. ecc. ecc."
A quel punto il Capo Panel, dott. Corbo dell’ARSIAM ha bloccato subito tal PANGIA invitandolo a smettere.
Bene, caro Coord. Reg. Ass. Vic. Pres. Dott. PANGIA lei dotato di cotante cariche cade così in basso?
Cadute di stile di questo tipo le fanno perdere credibilità (poca per la verità) e signorilità.
Dobbiamo informarci meglio?
Nello stand molisano al centro del salone dell’olio al recente Expo dei Sapori di Milano, c’era tanto spazio inutilizzato e pagato (profumatamente) che qualche imprenditore scaltro, ha pensato bene di occuparlo per vendere le proprie specialità approfittanto di una posizione migliore rispetto a quella dei suoi striminziti 4 metri quadri .
Soltanto 2 o 3 produttori (leggete i nomi andanto su "iniziative" – "salone dell’olio") molisani di olio erano presenti a differenza dei numerosi produttori delle altre regioni
"Noialtri " non siamo stati informati, checcè ne dica il Dott. Pangia.
Quanto sono costati tutti quei metri quadri di stand inutilizzati?
Queste caro Dott. Pangia, non sono supposizioni o invenzioni….!
Dott. PANGIA cerchi di rimediare a cotanta delicatezza!