Olive e raccolta meccanica
http://www.teatronaturale.it/articolo/2058.html In questo articolo sono fugati tutti i dubbi sulla efficacia qualitativa della raccolta meccanica.
http://www.teatronaturale.it/articolo/2058.html In questo articolo sono fugati tutti i dubbi sulla efficacia qualitativa della raccolta meccanica.
Ciabbotta parmigiana di melanzane frittata con asparagi e peperoni uova e piselli in umido ceci con olio novello fagioli con olio novello … Sono solo alcuni dei nostri pranzetti di mezzodì preparati da Nonna Anna. Iniziamo la giornata di lavoro alle 7,30: olive da raccogliere, pecore da mandare al pascolo, parti ed agnelli da accudire. […]
Gli abbacchiatori sono agevolatori per la raccolta delle olive. Funzionano ad aria compressa generata da un compressore, lubrificati automaticamente con olio di vaselina. Siamo alla quarta generazione di strumenti di questo genere. Sono costituiti da un’asta telescopica che può arrivare fino a metri 2,30, alla cui estremità c’è, appunto, l’abbacchiatore costituito da due rastrelli che […]
Un passaggio giornaliero quello delle nostre pecore golosissime di olive quindi, al loro passaggio tutti fermi a marcare i loro movimenti! Oggi domenica 23 ottobre, dodicesimo giorno di raccolta. Ecco un primo bilancio: olive raccolte: q.li 140 olio ottenuto: lt 1835 resa media: 13.07 litri di olio per quintale di olive Dal punto di vista […]
L’uomo: Nonno Verino Fiat 605 C: trattore agricolo cingolato In questi giorni così intensi di lavoro in campagna, vendemmia e raccolta delle olive che si accavallano puntualmente lui, il nonno, protagonista e condottiero incontrastato di queste giornate soffre in un riposo forzato in ospedale in attesa di un intervento chirurgico. Lui, il 605 è orfano […]