Il sugo finto
Di come fare in casa una buona conserva ne avevamo già parlato qui scrivendo una ricetta dettagliata.
Non aggiungiamo altro se non, riprendendo dall’utilissimo ed interessantissimo Trashfood di Gianna Ferretti, che gli americani (Food and Drug Administration) , come per l’olio extra vergine, hanno dal 2005 riconosciuto gli effetti benefici per la salute del Licopene di cui è ricco il pomodoro. Un motivo in più per apprezzare una bel piatto di pasta al… sugo finto.
E già, da noi qui in Molise quando nel sughetto non c’è carne, si dice che è finto…semplicemente un sughetto al ….rosso licopene.
Quest’anno pare che non ci siano eccessi di produzione di pomodoro.
Di ammassi e distruzioni di oro rosso come qualche anno fa, nemmeno l’ombra.
Saranno terminati gli ingressi di concentrato cinese, saranno aumentati i consumi o ……a coltivare pomodori si guadagna meno che a coltivare frumento (rischiando, investendo e lavorando molto ma molto meno)?
29/08/2008 @ 15:55
Un’ottima conserva di pomodori si prepara coi pomodori “mezzo cachi”, perchè particolarmente dolci e con poca acidità.
01/09/2008 @ 15:45
Libò aspetto i semi! 🙂
02/09/2008 @ 13:59
Francesco, io preparo salsa e pelati tutti gli anni e compro i pomodori qui in piemonte. Ma se il prossimo anno me li facessi spedire da voi? Sono certa che la qualità sarebbe certamente migliore di quella che trovo qui. Siamo 6 famiglie e ne utilizziamo circa 300kg all’anno…mi sa che non conviene.
La specialità di famiglia sono i “pelati con buccia” …. per la pigrizia di pelarli li metto nei barattoli solo tagliati a metà e poi quando li utilizzo la pelle viene via benissimo.
ciao
lilli
08/09/2008 @ 10:14
Lilli,
i pomodori a crudo con buccia sono i migliori, anche noi li preferiamo e non solo per il fatto di non dover togliere la buccia ma soprattutto per il fatto che il sapore resta più fresco.
Per quanto riguarda la spedizione cumulata, il costo del trasporto inciderebbe intorno ai 10 euro al quintale..
Ciao!
Agrycult.com » Blog Archive » La passata di pomodori: una giornata d’agosto che dura un anno intero
17/07/2010 @ 18:23
[…] pare che sbarchino in Italia 1000 fusti da 200 kg al giorno di concentrato di pomodoro cinese mentre il pomodoro italiano spesso fa questa fine […]