L'orto d'inverno 2007-2008
Approfittiamo di questa settimana di relativa calma che ci separa da un periodo di superlavoro – la raccolta delle olive che quest’anno pare anticipare di una settimana rispetto allo scorso anno e l’inizio delle nascite degli agnellini prevista a inizio ottobre – per mettere a punto gli abbonamenti all’orto invernale i cui lavori sono già avviati.
Sulla scorta dell’esperienza degli anni scorsi abbiamo deciso di snellire e rendere più semplice per noi, ma anche per voi, la gestione degli abbonamenti.
immagini-orto-dinverno-009.jpg
Abbiamo stabilito tre tipi di abbonamento: cassette da 5 kg, 8 kg, 10 kg che vi invieremo per 15 settimane a partire dal 20 novembre per arrivare fino a fine marzo – metà aprile.
Abbiamo cercato nelle esperienze passate di decidere insieme agli abbonati, cosa e quanto inviare ma, alla luce dell’esperienza maturata, abbiamo deciso di farvi scegliere le verdure da ricevere in un altro modo:
indicandoci le varietà di ortaggi da seminare, quindi aiutandoci a scegliere a monte.
In effetti con le formule precedenti ci siamo sentiti un pò troppo venditori e noi vorremmo restare più produttori: in questo modo abbiamo pensato che voi sareste più partecipi decidendo cosa seminare e trapiantare nel vostro orto che noi ci impegnamo a gestire con i criteri che ormai sapete, nessuna forzatura e rispetto della stagionalità.
In definitiva, il pacco che riceverete conterrà le verdure che settimana per settimana il nostro orto ci avrà prodotto: pazienza se ci saranno meno cime di rapa di quanto previsto e/o più broccoletti. Certo non vi arriveranno mai 5 kg di cime di rapa tutte insieme….
Quindi se deciderete di abbonarvi potrete dirci per esempio di seminare i cavoletti di bruxelles piuttosto che il cavolfiore palla di neve ecc.
Per avere un’idea delle varietà di ortaggi potete guardare qui
Questa novità che abbiamo voluto inserire, si completerà con la costruzione di una piccola serra nella quale produrremo le nostre piantine utilizzando il più possibile semi di cultivar antiche. Contiamo di produrre in proprio tutte le piantine che utilizzeremo per il prossimo orto estivo.
Allora ecco qui i prezzi delle varie proposte comprensivi del costo del trasporto:
1 – abbonamento small: 5 kg x 15 spedizioni = 75 kg € 262 (€ 3,50/kg)
2 – abbonamento medium: 8 kg x 15 spedizioni = 120 kg € 384 (€ 3,30/kg)
3 – abbonamento large: 10 kg x 15 spedizioni = 150 kg € 450 (€ 3/kg)
Le verdure che produrremo saranno: cime di rapa, cavolfiori, cavoli-broccoli, finocchi, catalogne puntarelle, spinaci, verze, lattughe, radicchio ……
Il numero di spedizioni è così distribuito:
novembre: 1-2 sett.
dicembre: 3 sett. (l’ultima il 17)
gennaio: 4 sett.
febbraio: 4 sett.
marzo: 4 sett.
aprile: 2 sett.
Il termine ultimo per raccogliere le adesioni è il 5 ottobre.
Le regole del gioco sono sempre le stesse e per aderire basterà scrivermi una mail
L’orto, collezione autunno-inverno 2008 — Simplicissimus
20/09/2007 @ 18:26
[…] Orto d’Inverno 2007-2008 di Parco dei Buoi è online. Da non […]
24/09/2007 @ 23:08
Ciao Francecso , le tue verdure sono sempre buone
tanto è vero che ti ho inviato la riconferma all’abbonamento invernale.
l’unica cosa che ti devo dire , è che aspettavo i meloni invece sono rimasta delusa.
Va bene lo stesso. ciao Nella
Parco dei Buoi » Blog Archive » Al via la raccolta delle olive
07/10/2007 @ 11:10
[…] se volete aderire all’orto d’inverno avete ancora pochi giorni per […]
Parco dei Buoi » Blog Archive » Ultimi giorni per aderire all’orto d’inverno
09/10/2007 @ 22:39
[…] giorni per aderire all’orto d’inverno… Basta una mail per abbonarsi o chiederci […]
11/10/2007 @ 16:22
la Tua verdure la compero da Orogel sicuramente è più fresca.Avendo un amico alla Findus mi sono straconvinto che per i tempi tra raccolta e utilizzo la verdura più fresca è quella surgelata. Quella che definiamo verdura fresca al mercato, dal campo al banco impiega 4 giorni se tutto va bene, la catena del freddo è molto più sensibile e delicata del surgelato bastano 2 ore di sosta su un pianale di un magazzino per compromettere tutto. Per il fresco vero utilizzo il mio orto : tempo insalata -tavola circa 4 minuti.
O no?
12/10/2007 @ 21:05
Ciao Francesco, la tua fotografia è molto migliorata,sei più naturale, nell’altra avevi una faccia spaventata….
Sarà vero quello che scrive Sandro, ma io trovo che le verdure fresche del Parco dei Buoi hanno tutto il loro sapore, mentre anche quelle surgelate, saranno fresche ma in quanto a sapore lasciamo perdere. Io aspetto sempre l’olio, mi raccomando.Ciao Nella
12/10/2007 @ 22:36
… nella foto precedente in realtà avevo in braccio mia figlia Giulia nel giorno del suo primo compleanno e dovevo tenerla a bada per evitare che si tuffasse sulla torta…. ero certamente preoccupato 🙂
Penso che il punto di forza dell’orto di Parco dei Buoi sia il fatto che le verdure vengano raccolte e mangiate… nella stragrande maggioranza dei casi il corriere le consegna meno di 24 ore dopo averle raccolte. Si evitano quindi raccolte anticipate e lunghe soste nei frigoriferi…
Certo Orogel fa un ottimo lavoro ma come giustamente dici Sandro…il fresco vero è “colto e mangiato”.
Noi ci avvicianamo molto.
Altro punto di forza è il rispetto assoluto della stagionalità senza alcuna forzatura.
Non che non ci siano punti di debolezza anzi … ma su questi lavoriamo continuamente per cercare di limitarli al massimo.
Grazie per il vostro contributo!
p.s. Nella, con la prima spedizione dell’orto invernale ti invierò l’olio nuovo, ok?
30/11/2007 @ 12:21
Ciao Francesco, volevo sapere come mai non ho ancora ricevuto le verdure del mese di Novembre 2007.Nella
21/12/2007 @ 16:59
Ciao Francesco spero che tu abbia ricevuto il messaggio per le prossime date di invio . colgo l’occasione per farti di nuovo gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo e te e alla tua famiglia tutta. Ciao Nella
Parco dei Buoi » Blog Archive » Un mese senza blog… è l’ora dell’orto d’estate!
16/04/2008 @ 21:32
[…] appena finito con le spedizioni dell’orto d’inverno: nonostante le gelate credo che il bilancio sia stato positivo in termini di qualità degli ortaggi […]