Un mese senza blog… è l'ora dell'orto d'estate!
Un mese di latitanza dal blog è tanto forse troppo per un contadino blogger ..è’ quindi necessario che vi aggiorni un pò sulle attività che nel frattempo sono partite, quelle che partiranno a breve, quelle che sono per ora in progetto ed anche quelle appena terminate. Insomma per compensare per una volta scriviamo un post.. lunghetto 🙂 anzi no, ne farò più di uno.
Abbiamo appena finito con le spedizioni dell’orto d’inverno: nonostante le gelate credo che il bilancio sia stato positivo in termini di qualità degli ortaggi inviati, un pò meno in termini di varietà (finocchi gelati 3 volte, radicchi gelati e poi rapidamente montati a seme, cavoli rovinati dal gelo). Una cosa è certa, abbiamo condiviso con voi ogni pacco, abbiamo mangiato ogni sera come voi le stesse verdure e dobbiamo dire che siamo abbastanza soddisfatti del risultato. Speriamo lo siate stati anche voi ma .. a sentirvi pare di si, con qualche rara eccezione :-))
E’ in partenza l’orto estivo…. e si approssima anche la prima spedizione.
Ancora qualche giorno per aderire.
Ecco il paniere di ortaggi ed i costi:
A questo elenco sicuramente si aggiungerà qualcosa via facendo..
La composizione delle cassette rispetterà rigorosamente la stagionalità per cui se volete mangiare i pomodori a fine aprile o a maggio, l’orto di Parco dei Buoi non fa per voi 😉
Le tipologie di abbonamento sono:
-
normal: 75 kg divisi in 15 spedizioni al costo di € 265 (€ 3,53/kg spedizione inclusa)
-
large: 150 kg divisi in 20 spedizioni al costo di € € 480 ( 3,20/kg spedizione inclusa)
Siamo disponibili a personalizzazioni e spedizioni cumulate per Gruppi di Acquisto.
L’orto come sempre non sarà bio nel senso commerciale del termine (esiste un altro senso?..) quindi, se malauguratemente le piantine dovessero ammalarsi chiameremo il dottore ed eventualmente nel caso sia inevitabile somministreremo medicine, come faremmo per nostra figlia, senza accanirci e rispettando tempi e modi. Come farebbe un qualsiasi buon padre di famiglia. Per concimare useremo il letame delle nostre pecore.
Quando inizieremo? 4-5 spedizioni tra fine aprile e maggio poi una sosta per riprendere a metà giugno per continuare tutta l’estate fino ad inizi ottobre.
…dimenticavo! Se sarete in vacanza, le nostre verdure vi raggiungeranno! 🙂
Per aderire mandate una mail entro e non oltre il 25 aprile.
Carciofi, catalogne, lattughe, fave e piselli… sono pronti!
p.s. Nel frattempo abbiamo finalmente realizzato l’impianto del frutteto dei frutti estinti a cui dedicheremo presto un post.
18/04/2008 @ 18:59
MI iscrivo di corsa
posso non ricevere le fave ?
In famiglia non piacciono a nessuno (!)
Grazie
Ciao
Carlo B.
02/05/2008 @ 22:03
Ciao Francesco, in data odierna ti ho fatto il bonifico di 265 euro per l’orto estivo,per favore puoi eliminare la catalogna dal mio quantitativo, grazie.
Aspetto per settimana prossima l’olio e la famosa cassettina, grazie .
15/05/2008 @ 10:20
Ciao, Sò che è tardi…ma volevo sapere se era ancora possibile abbonarsi, è una cosa che mi interessa molto..
ma soprattutto volevo sapere (siccome è la prima volta che leggo di spedizioni di verdure) .. nn è che arrivano un po morticine? premetto che non ne sò niente..per cui scusate l’ignoranza! 🙂
19/05/2008 @ 19:17
Non sono ancora terminati i cicli di semine e trapianti per cui ci sarebbe ancora spazio per qualche altro abbonato.
Per quanto riguarda le spedizioni, le effettuiamo con SDA e vengono consegnate il giorno successivo a quello della raccolta.
Le verdure vengono raccolte al mattino e confezionate in cassettine di legno coperte con un foglio di carta bagnato e poi chiuse con un coperchio di legno. A meno di disservizi e ritardi (molto rari ma purtroppo possibili) di SDA non ci sono stati problemi di sorta.