Il Molise sta a Londra come Wembley a Piccadilly Circus.
Ieri siamo tornati da un breve viaggio a Londra appena in tempo oggi per raccogliere e far partire le nostre verdurine.
Abbiamo viaggiato benissimo con il 737 di Ryan Air con soli 150 euri A/R. Quanto spenderei per andare ad Ancona e soprattutto, impiegando le stesse due ore che ogni giorno con treno e metropolitana impiegavo per andare dalla periferia Londinese al centro della città.
Credo proprio che raccoglierò dopo un paio d’anni- meglio tardi che mai ;-)-il consiglio di Antonio di usare l’inglese nel blog (Antò, dall’aereo mi sono goduto una fantastica veduta sul Conero!)
Ecco un piccolo reportage fotografico quasi ….a tema 😉
L’aereoporto di Pescara
Le Alpi
Obika,mozzarella bar
Carluccio’s, ristorante e delicatessen dall’Italia
Manifestazione di Georgiani davanti al Parlamento inglese
La sezione olii e aceti da Harrod’s
Il distributore d’olio..
Pescara e sullo sfondo il Gran Sasso d’Italia
24/08/2008 @ 16:28
Sono rimasto colpito dall’ultima parola del tuo post. Il Conero. Amo il Conero e Mezzavalle e Portonovo e le Due Sorelle. Tra le zone più belle d’italia, sicuro. La prossima volta che scendo da quelle parti, allungo il viaggio e ti vengo a trovare. A te e Lorenzo, si. Per forza. Ho troppa voglia di scoprire la tua realtà.
15/09/2008 @ 21:31
La prossima volta che passi da Pescara fai un fischio che magari ci scappa una seratina.
Ciao Angelo
19/09/2008 @ 09:06
Grazie, non mancherò! 😉