Skip to content

2 Comments

  1. gianna ferretti
    14/02/2007 @ 07:30

    Ciao Francesco! ma non si riesce a gestire meglio le risorse quando sono in abbondanza? il caso che citi tu per esempio dell’anno scorso..

    Reply

  2. francesco travaglini
    16/02/2007 @ 00:49

    In realtà il problema non si era mai posto e per la verità fino all’anno scorso la Puglia esercitava una notevole pressione affinchè anche la capitanata usufruisse dell’acqua della diga del liscione.
    Alla luce dell’esperienza di quest’inverno e degli scenari di cui si sente sempre più insistentemente parlare penso che, come giustamente dici, bisognerebbe gestire al meglio la risorsa quando c’è in abbondanza.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?