Chi l'avrebbe mai immaginato…
Un anno fa c’era il problema opposto, quest’anno invece siamo ai minimi storici
..e sono nell’aria i tagli!
Pare che il Consorzio di Bonifica Larinese abbia iniziato a parlare di sospensione nella erogazione di acqua in agricoltura se non ci saranno pioggie nei prossimi 15 giorni.
Significa che chi deve programmare la stagione è in grave difficoltà: le piantine di ortaggi vanno prenotate per tempo e cioè ora. Come si fa allora a decidere con questo enorme dubbio?
Certo è che senza l’acqua non si fa nulla!
Terremo d’occhio il cielo e le previsioni.
14/02/2007 @ 07:30
Ciao Francesco! ma non si riesce a gestire meglio le risorse quando sono in abbondanza? il caso che citi tu per esempio dell’anno scorso..
16/02/2007 @ 00:49
In realtà il problema non si era mai posto e per la verità fino all’anno scorso la Puglia esercitava una notevole pressione affinchè anche la capitanata usufruisse dell’acqua della diga del liscione.
Alla luce dell’esperienza di quest’inverno e degli scenari di cui si sente sempre più insistentemente parlare penso che, come giustamente dici, bisognerebbe gestire al meglio la risorsa quando c’è in abbondanza.