Skip to content

5 Comments

  1. Dario
    19/03/2006 @ 23:17

    Ciao Francesco,
    mi colpisce quanto hai scritto, in particolare il pezzo di Don Giussani che mi era gia’ capitato in passato di leggere.
    Auguri a tutti i papa’.
    Ciao
    Dario

    Reply

  2. francesco travaglini
    20/03/2006 @ 11:57

    Ciao Dario,
    ho letto ieri mattina per la prima volta questa descrizione della figura di San Giuseppe fatta Don Giussani.
    E’ stata forse, la chiave per poter cogliere nel profondo il senso della tradizione degli altari, la prima di una serie di feste che risvegliano gli animi degli “abitanti del villaggio” dal letargo invernale.

    Grazie!

    Reply

  3. Gilbertino
    20/03/2006 @ 21:07

    Ciao
    Qui a Milano l’acqua fa abbastanza schifo sia prima che dopo i temporali, sa sempre di cloro e il calcare abbonda.
    Per questa regione io l’acqua me la certifico da solo, ho preso un bel depuratore a osmosi inversa e da allora la minerale la faccio in casa, niente più bottiglie di plastica da buttare e niente più depositi di calcare nelle pentole.
    Ciao
    Gil

    Reply

  4. Gilbertino
    20/03/2006 @ 21:08

    Diementicavo, cambia la foto perfavore 😉

    Reply

  5. francesco travaglini
    21/03/2006 @ 09:08

    Ciao Gilbertino,
    quanto costa il depuratore casalingo?
    Penso che i 500 euro sborsati per l’analisi dell’acqua potabile fornita dal comune sarebbero stati sufficienti per acquistarlo, che dici?

    p.s. la cambierò la foto prima o poi…ma dovrai sopportare la faccia da stronzio ancora per un pò 😉

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?