Il bastone della fiera
Viste le ripetute piogge di questi giorni, con le previsioni che le annunciano fino a venerdì, l’inizio della raccolta delle olive è slittata di qualche giorno. Speriamo nella clemenza degli elementi.
Intanto domani inizia la 254-esima edizione della Fiera di Ottobre a Larino. La prima edizione risale al 1751. E’ una campionaria ormai priva di una sua peculiarità, piena di venditori di pentole, ma fino a 30 anni fa la più importante fiera del Molise. Tanto bestiame, mezzi ed attrezzature per l’agricoltura ed un proliferare di commerci.
Una curiosità: il bastone della fiera. Aveva un maggior spessore e robustezza verso la punta.
Questo serviva per battere il polpaccio dell’interlocutore contraente per convincerlo della bontà dell’affare.
Compà, accattete u’ porcell, è robba buon
e via con il colpetto al polpaccio a voler convincere l’acquirente del buon affare senza l’intento di minacciare ma solo per far capire che non c’era bisogno di pensare, si stava trattando con persone serie!