Tre strade sul Tratturo del Re.
Una volta servivano per le "monticazioni" quindi erano le regie vie della transumanza. Oggi i tratturi sono abbandonati a se stessi, ingoiati dalla nuova "civiltà".
Metà del percorso della Carrese di San Martino si svolge sul Regio Tratturo "L’aquila-Foggia" e stamattina prima della gara sono andato a vederlo.
Tre strade parallele come tre corsie di un’autostrada, ognuna a disposizione di un carro per agevolare un possibile sorpasso.
Sono servite a poco.
I Giovanotti che partivano con 25 metri di vantaggio sui Giovani sono partiti bene ed hanno percorso gli otto km che li separano dal paese quasi in solitario. Hanno centrato il terzo successo consecutivo!
I Giovani si sono bloccati subito dopo la partenza: pare che un errore di "formazione" abbia fatto scendere in campo un bue valutato in buone condizioni ma evidentemente in giornata "no". Sarà dura riorganizzarsi e superare questa ennesima sconfitta.
L’esordiente carro dei Giovanissimi, partito con 25 metri di svantaggio rispetto ai Giovani ha superato i Giovani piazzandosi degnamente al secondo posto.
Così anche quest’anno si è rinnovata la tradizionale Carrese. Bellissima.
Da valorizzare, condividere, convivere.