Una tromba d'aria ..provvidenziale.
Può sembrar strano e magari molti si saranno strappati i capelli per aver visto tutte quelle olive a terra..
A noi invece è parsa una manna dal cielo. Ecco perchè.
Aggiornamenti dalla raccolta 2009
La raccolta all’oliveto di Parco dei puledri è terminata moolto presto quest’anno e la valutazione organolettica dell’olio fatta da Pia a casa con calma, ha evidenziato una stanchezza inaccettabile per il nostro Tratturello per cui delle olive presenti a Parco dei Puledri solo 161 litri di olio..
Se rileggo i post di questi giorni scritti negli anni scorsi mi sento male..
Da ieri siamo passati a raccogliere nell’oliveto secolare di Carpineto. Tutta un’altra storia anche grazie ad una tromba d’aria..
La mosca olearia, a Carpineto ed all’oliveto delle Piane (quest’ultimo trattato con dimetoato, l’ultimo un mese fa) si sia stancata di riprodursi dopo la prima generazione.
Avevamo solo il problema di eliminare le olive bucate dalla larva delle mosca che inevitabilmente sarebbero finite nell’olio ma una bella tromba d’aria con venti fortissimi a soffiato a terra le olive toccate a differenza di quelle sane che invece tenacemente hanno resistito. La selezione naturale.
Per fortuna quindi il nostro Tratturello ha iniziato finalmente il suo percorso che si concluderà con la raccolta all’oliveto delle Piane.
Solo che sarà un percorso brevissimo. Un quarto dell’anno scorso.
31/10/2009 @ 19:31
quest’anno, tutto sembra andare molto male, ma la tromba d’aria ci fa sentire che niente viene per caso e niente va comlpetamente buttato via.