Comprate olio EVO. Ora!

Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Dal 4 ottobre 2013, inizierà la raccolta delle olive per questa annata olivicola. Inizierà dagli olivi della collina di Parco dei Buoi ma si estenderà anche, nell’oliveto della parte agricola del web e resterà indelebile come l’oliveto sulla collina. Qui i tecnicismi rappresentati da tracciabilità e rintracciabilità non avranno senso. Che senso avrebbe chiedersi da […]
[vc_row el_position=”first”] [vc_column] [vc_column_text el_position=”first last”] Nei giorni scorsi ho postato questa nota su FB. Una considerazione sui dati relativi ai dati ISTAT sulle importazioni di olio in Italia, Ne è nata una lunghissima discussione che se, nel caso foste dotati di una grande dose di pazienza, potrete leggere qui 😉 L’Italia ha importato nel 2012 […]
[vc_row el_position=”first last”] [vc_column width=”2/3″] [vc_column_text el_position=”first last”] E’ appena terminata l’edizione 2013 del Vinitaly , se ne è sentito parlare a destra e manca. Forse non tutti sanno che durante il Vinitaly in uno dei tanti padiglioni della fiera di Verona si tiene il SOL, cioè Salone dell’Olio d’Oliva. Partecipammo tanti anni fa come […]
Lunedì scorso è stata presentata la seconda edizione del concorso internazionale Extrascape: un premio per l’olio extravergine e per l’oliveto che lo ha generato. Un premio che riconosce oltre alla qualità dell’Extra Vergine, anche la qualità del paesaggio dal quale l’olio stesso deriva. Il tutto si svolgerà a San Martino in Pensilis, in Molise, dal […]
C’è una contrada a Larino chiamata Carpineto. E’ un posto che io considero molto suggestivo ed affascinante. C’è un vallone che l’attraversa con un rivolo d’acqua sul fondo che con i temporali invernali continua ad allagare i piccoli quadrati di terra vicini. Quadrati di terra fertilissimi, una volta rigogliosi orti. Il Leone di Carpineto vive […]
Giovedì scorso, 25 ottobre, dalla contrada Carpineto di Larino abbiamo terminato le operazioni di raccolta delle olive. L’ultimo albero raccolto è stato il nostro Leone di Carpineto, ulivo di 500 anni che quest’anno ci ha generosamente concesso 240 kg di olive e …udite udite ben 40 litri di olio!!!! Sarà il nostro EVO monoalbero e …che […]
E’ iniziata la raccolta delle olive anche quest’anno il 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi. Che annata sarà? Nella media per qualità e per quantità. Olive sanissime, rianimate da provvidenziali piogge settembrine che le hanno sollevate dalla siccità estiva. Mercati in attesa delle prime quotazioni che, beneficiando, del drastico calo di produzione della Spagna, dovrebbero essere […]
Il rito del primo assaggio di olio nuovo: partecipa… e magari vinci! Mercoledì prossimo 3 ottobre, meteo permettendo, inizieremo a raccogliere le olive di quest’annata 2012! 🙂 Dal blog di Parco dei Buoi, abbiamo spesso raccontato il rito del primo assaggio di olio nuovo: quella sensazione bellissima che si prova versando quel filo verde intenso che sprigiona profumi indescrivibili. […]
Prendo spunto da una segnalazione arrivatami da Beatrice Ughi di Gustiamo.com a New York, dove a vincere il più prestigioso premio americano è un extra vergine un po’ curioso. (Extra Vergine o Condimento a base di EVO..mah!) Ne abbiamo lette e viste così tante di stranezze che ormai nulla più può stupire ma è giusto riflettere sul […]