Flussi migratori..
Fuga di cervelli, mastri e artigiani di valore, tutti costretti a andare via dal Molise.
Partono verso altri lidi anche la maggior parte delle olive molisane:
Marche, Abruzzi, Toscana, Umbria, Friuli e addirittura Croazia e Slovenia.
Partono di giorno per arrivare di notte quando nessuno può vederle.
Un moto di rabbia mi pervade vedendo Tir che partono anche in questi giorni di blocco dei camion, per alimentare i frantoi delle regioni nobili dell’olivicoltura.
Valore aggiunto che lascia questa terra così generosa, abitata da gente umile e degna.
Però, troppo piccola e poco abitata per essere una Regione.
Scarsa professionalità e capacità dei propri dirigenti politici eletti con poche centinaia di voti.
Una densità di politici ed amministratori pubblici per abitante che non ha pari in Italia e forse nel mondo. Troppi politici incapaci e irresponsabili.