Per fortuna non è italiano (almeno questo!)
Un brivido ha percorso la mia schiena appena ho visto la foto di questa bottiglia d’olio in vendita alla modica cifra di 100 $ da Pusateri’s a Toronto.
Pusateri è una rinomatissima gastronomia di Toronto aperta tanti anni fa da un italiano, il signor Pusateri appunto.
Ho un caro cugino che ora vive a Londra ma che agli inizi della mia avventura di oliandolo viveva in Canada ed ebbe l’occasione di far assaggiare il nostro Tratturello al responsabile degli acquisti di Pusateri’s, italiano pure lui.
L’olio gli piacque tantissimo tant’è che abbozzò subito un ordine cospicuo con tanto di pianificazione del lancio del prodotto con promozione iniziale ecc.. Era novembre o dicembre.
Passarono 5-6 mesi e il signore mi chiese un altro campione. Lo mandai e dopo qualche giorno mio cugino mi chiamo abbattuto dicendomi che l’olio non era più di loro gradimento. Era cambiato, non aveva più il profumo e la freschezza iniziali. Quindi niente ordine.
Il signore non sapeva forse che le olive si raccolgono a ottobre e che a novembre o dicembre l’olio è esaltante per profumi e sapori.
Purtroppo queste caratteristiche con il tempo si attenuano naturalmente.
Conservato al riparo dalla luce e dall’ossigeno si rallenta questa caduta inesorabile del cosiddetto fruttato.
La nostra bottiglia già allora era scura con vetro anti UV.
Ecco dopo 7-8 anni Pusateri’s vende un olio del genere che dopo una settimana sullo scaffale in quella bottiglia è già rancido.
Contento lui..
Per fortuna l’olio, è francese.
Almeno..
15/06/2009 @ 14:27
Una bottiglia del genere rimanda ad dopobarba, sia nella forma, nel colore, nel contenuto ecc.
Credo proprio che questi signori non lo meritino il tuo olio, e sono convinto lo pensi anche te.
18/06/2009 @ 17:25
Mi dispiace per quei poveretti che sborseranno 100$..
C’è qualcuno che fuori dall’Italia con il suo lavoro quotidiano di rivenditore di prodotti italiani, educa e cerca di far capire veramente cosa significa mangiare e bere italiano, altri invece sono soltanto volgari commercianti.
Grazie Andrea 😉