Panecotto con le bietole
Ricetta povera… ma ottima da preparare con le bietoline partite oggi dall’orto di Parco dei Buoi.
-
Lessare le bietole in abbondante acqua salata.
A cottura ultimata aggiungere pane raffermo a pezzettoni.
Lasciare un minuto nell’acqua (attenti a non scuocere il pane) e scolare il tutto e condire con soffritto di aglio a pezzettini, olio extravergine e pomodorini, precedentemente preparato.
Aggiungerei anche un filo di extravergine a crudo.
Fatemi sapè…
16/01/2008 @ 21:02
ricordati di portare i tuoi prodotti a Malpensa…..
22/01/2008 @ 01:27
Certo di un rientro senza problemi, e di una
tre giorni interessanti e spesi con profitto.
Gazie per il(fior fior)di ricotta buonissima.
Un Saluto esteso anche a Tua Moglie.
Lino
25/01/2008 @ 14:52
Oltre alle rapestre che ho provato come dicevi tu,e le ho trovate molto buone, ho provato anche il pancotto,ma dove le trovi queste ricette? sono veloci ma molto buone. Grazie.
le verdure le congelo da quando le ricevo da voi. Infatti ho dovuto comperare il congelatore grande che prima non avevo.
ciao
28/01/2008 @ 00:14
Ciao Nella,
le ricette sono quelle della tradizione contadina, i piatti che mi preparava la mia nonna Nuccia e che mi continua a preparare la nonna Maria.
Sono ricette semplici perchè semplici erano le materie prime.
Niente elaborazioni, solo ingredienti freschissimi e sani.
… congelatore, gran bella trovata! 😉
Il sapore delle verdure fresche di stagione è inarrivabile ma meglio congelate le verdure che fresche fuori stagione.
28/01/2008 @ 22:27
Ottima ricetta francesco… se vuoi “ingrassare” la ricetta e rendrla piu montanara utilizza anche del lardo soffritto assieme all’olio e aglio e versato sulle bietole…
RoDante