Pasta e cavoli…n'catenat
Dei cavoli in questo periodo se ne fanno grandi mangiate.
A me piace molto ed anzi, un bel piatto di pasta e cavoli n’catenat è uno dei primi che preferisco.
Ecco qua la ricetta ed il risultato finale.
Lessate in abbondante acqua salata i singoli fiori del cavolo. Una volta cotti toglieteli dall’acqua e sistemateli in un contenitore.
Nella stessa acqua cuocete le pennette rigate.
Nel frattempo fate rosolare in olio extravergine uno spicchio d’aglio e quand’è pronto spostate dal fuoco.
Attendete un minuto ed aggiungete peperoncino dolce in polvere allungando subito l’olio con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungete i cavoli fino a cottura ultimata.
A questo punto scolate bene e fate saltare, a fuoco vivace, la pasta ed i cavoli insieme all’olio ed al peperoncino.
In questo modo le pennette legheranno le une con le altre e quindi saranno appunto.. n’catenat
13/01/2007 @ 12:26
Io adotto la medesima ricetta con i broccoli o cime di rapa, solo che le mie pennette sono verdi e scatenate.
15/01/2007 @ 16:23
Ciao Clà,
in effetti allo stesso modo si preparano la pasta con le cime di rapa e pasta e broccoli. Il segreto che fa legare molto gli ingredienti è quello di far cuocere insieme la pasta e le verdure gli ultimi due tre minuti.
..ma comunque, anche scatenate non sono male 😉
Ciao e benritrovata!
28/02/2007 @ 19:05
molto buona la tua ricetta dove io aggiungo su consiglio della nonna due acciughe salate ciao e grazie per i tuoi consigli
05/03/2007 @ 07:43
Grazie a te Franca ed alla nonna per la variante con le acciughe, proveremo!
Parco dei Buoi » Blog Archive » Ultimi giorni per aderire all’orto autunno/inverno ..e primavera 2009
20/09/2008 @ 10:46
[…] pasta e cavoli..n’catenat […]
02/06/2009 @ 10:09
Ottima e gustosa complimenti grazie
03/11/2010 @ 14:17
se si lascia cuocere la pasta direttamente nel cavolo è più saporita. Io uso l’aglio e non la cipolla…
Una chicca tutta per voi…..dopo aver cotto la pasta versatene uno strato in una pirofila, cospargetelo di pecorino o parmigiano e versateci dei pezzetti di mozzarella o formaggio molle, ricoprite con altro strato di pasta sul quale aggiungerete una spolverata di pangrattato….passate il tutto in forno per una decina di minuti e…buon appetito!
cià