Il Suv, la nave e la patata.
Sono stato sempre convinto del fatto che la Regione Molise (intesa come istituzione), sia una istituzione da sopprimere o da accorpare a quella dei cugini abruzzesi.
Poco più di 300.000 abitanti:
-
un’ amministrazione regionale
due amministrazioni provinciali
più di 100 amministrazioni comunali
2 camere di commercio
svariati uffici istituzionali
10 ospedali
ecc.ecc.
Credo che non ci sia posto al mondo con una densità di politico-amministratore per abitante alta così come in Molise.
Ho appena visto una inchiesta mandata in onda da La 7 qualche giorno fa e vi invito a dedicare una mezzora alla sua visione.
Il Molise delle amministrazioni è quello che vedrete.
La gente Molisana è gente vera, ospitale, laboriosa.
Purtroppo però.. (ingenuamente?) collusa con questi poteri.
Che dire, sarà arrivata l’ora della sveglia?
15/05/2008 @ 07:18
Attenzione che il Veneto è come il Molise e come la Lombardia.La mediocre follia di questi “politici” ci porterà alla tragedia economica. Mai come in questo momento il Paese ha bisogno di una centralità governativa, la storia insegna. Se siamo usciti dalla povertà del dopoguerra è stato frutto di un forte Governo centrale e di programmazione (anche con tutti i difetti e gli errori). Se pensi che nel Veneto della sottocultura diffusa (leggesi analafabetismo)qualcuno crede che con il “federalismo fiscale” avrà un aumento di stipendio.Chi scrive è un uomo di destra