Comprate olio EVO. Ora!

Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Dal 4 ottobre 2013, inizierà la raccolta delle olive per questa annata olivicola. Inizierà dagli olivi della collina di Parco dei Buoi ma si estenderà anche, nell’oliveto della parte agricola del web e resterà indelebile come l’oliveto sulla collina. Qui i tecnicismi rappresentati da tracciabilità e rintracciabilità non avranno senso. Che senso avrebbe chiedersi da […]
[vc_row el_position=”first last”] [vc_column width=”2/3″] [vc_column_text el_position=”first last”] E’ appena terminata l’edizione 2013 del Vinitaly , se ne è sentito parlare a destra e manca. Forse non tutti sanno che durante il Vinitaly in uno dei tanti padiglioni della fiera di Verona si tiene il SOL, cioè Salone dell’Olio d’Oliva. Partecipammo tanti anni fa come […]
Da oggi fino a domenica, a Termoli, località costiera molisana, si terrà la prima edizione di Divinolio organizzata dall’Associazione di Sommelier Professionali Italiani. Nel borgo marinaro si potranno degustare gli oli extravergini molisani prodotti dalle aziende associate a MolisExtra ed i vini di 17 aziende molisane. Immagino lo sforzo immane per gli organizzatori della locale […]
….Forse comincia a nascere un Sud che dispera di ricevere attenzioni e cure e proprio per questo diventa più lirico, torna selva, paesaggio, torna acqua che scorre, fuoco che brucia, un Sud lontano dagli imbrogli di chi ancora lo conduce, un Sud che si sgretola e torna luce! Queste parole, tratte da Terracarne di Franco […]
Quanto è facile o quanto è difficile comunicare il proprio olio extravergine per un piccolo produttore innamorato della propria terra e del proprio lavoro? Qual’è la rotta da seguire nel mondo della comunicazione dell’olio extravergine? Il dibattito è quanto mai aperto e spigoloso con posizioni e approcci spesso contrapposti. L’obiettivo dichiarato da tutti è il […]
La raccolta delle olive 2011 è terminata! Piuttosto faticosa e lunga per le continue interruzioni dovute alla pioggia ma sicuramente positiva. Una resa media abbastanza alta, circa 14 litri di olio per 100 kg di olive ed una qualità sicuramente sopra la media del Tratturello. Anche quest’anno le olive hanno goduto della latitanza della mosca […]
Dal 5 ottobre procede a ritmi serrati, la raccolta delle olive a Parco dei Buoi. (per chi vuole seguirci su FB siamo qui: http://www.facebook.com/francesco.travaglini) La quantità di olive ridotta del 25% rispetto all’anno scorso mentre la qualità si mantiene sui livelli ottimi del Tratturello 2010, grazie all’assenza, anche quest’anno, della famigerata mosca olearia. In verità […]
Siamo a settembre. Manca un mese all’inizio della raccolta delle olive e iniziamo a fremere per un’annata che speriamo sia all’altezza di quella scorsa decisamente soddisfacente per la qualità del nostro Tratturello. In questi giorni di settembre caratterizzati dal rientro dalle vacanze e ritorno alle normali abitudini, vi sarà capitato di leggere volantini e […]
Un mese spettacolare, Aprile. IL mese! Racchiude senza dubbio il periodo più bello da trascorrere in terra Molisana. Per i paesaggi di cui si può godere, per i profumi della campagna che ti inebriano, per i sapori tanto intensi quanto sorprendenti. Per la Carrese: affascinante, paradossale, intima, coinvolgente. Questo è il Molise più prezioso. Ne sono […]