san martino in pensilis
Diario della raccolta 2013

Dal 4 ottobre 2013, inizierà la raccolta delle olive per questa annata olivicola. Inizierà dagli olivi della collina di Parco dei Buoi ma si estenderà anche, nell’oliveto della parte agricola del web e resterà indelebile come l’oliveto sulla collina. Qui i tecnicismi rappresentati da tracciabilità e rintracciabilità non avranno senso. Che senso avrebbe chiedersi da […]
Il Tratturello: tre foglie del Gambero Rosso!! Al Vinitaly…anzi al SOL!

[vc_row el_position=”first last”] [vc_column width=”2/3″] [vc_column_text el_position=”first last”] E’ appena terminata l’edizione 2013 del Vinitaly , se ne è sentito parlare a destra e manca. Forse non tutti sanno che durante il Vinitaly in uno dei tanti padiglioni della fiera di Verona si tiene il SOL, cioè Salone dell’Olio d’Oliva. Partecipammo tanti anni fa come […]
Innovazione sociale: la parola chiave

….Forse comincia a nascere un Sud che dispera di ricevere attenzioni e cure e proprio per questo diventa più lirico, torna selva, paesaggio, torna acqua che scorre, fuoco che brucia, un Sud lontano dagli imbrogli di chi ancora lo conduce, un Sud che si sgretola e torna luce! Queste parole, tratte da Terracarne di Franco […]
Basta poco ..che ce vò!

La nostra amica Beatrice e lo strepitoso team di Gustiamo.com mi hanno appena comunicato che alcuni ristoranti di New York, loro clienti, indicano nei loro menù, i nomi degli extravergini usati in cucina. Per esempio il very cool restaurant Franny Brooklyn, serve d’ufficio la pizza marinara con: pomodoro, origano, aglio e Tratturello… Semplice no? E in […]
Una tromba d'aria ..provvidenziale.

Può sembrar strano e magari molti si saranno strappati i capelli per aver visto tutte quelle olive a terra.. A noi invece è parsa una manna dal cielo. Ecco perchè. Aggiornamenti dalla raccolta 2009 La raccolta all’oliveto di Parco dei puledri è terminata moolto presto quest’anno e la valutazione organolettica dell’olio fatta da Pia a […]