Virtual tour
Scopri ciò che ti aspetta al Parco dei buoi grazie al Virtual tour, un’esperienza immersiva e interattiva a 360°.
Visita virtualmente la nostra azienda , le camere
, il giardino, il frutteto e l’oliveto
.
Accedi al tour virtuale, visita la nostra azienda, goditi il panorama attraverso le immagini aeree e scendi nel dettaglio cliccando sulle icone.
Scopri un unico ed entusiasmante percorso da fare in bike .
Camere
Giardino
Giardino
Oliveto
Albicocche
Bike Tour
![]() |
PARCO DEI BUOILa Casa di Parco dei Buoi, immersa tra olivi e albicocchi, è stata costruita negli anni ’30 quando dalla vicina “pingera” di San Martino in Pensilis, la fornace in cui si fabbricavano le terre cotte, i mattoni fatti a mano venivano trasportati con un carro trainato da buoi. Nel corso della sua storia la casa ha ospitato un frequentato Sale e Tabacchi di campagna con vendita di alimentari sfusi, pasta, zucchero, sale, olio, ecc. Negli anni ’50 la casa è stata il luogo della scuola di campagna delle Piane di Larino. Qui i bambini delle masserie vicine venivano ogni giorno a seguire le lezioni che teneva la maestra Libera, che viveva lì nella Casa stessa fino al venerdì quando tornava nella sua casa di Campobasso. Veniva organizzata anche una scuola serale per i più adulti che, dopo il lavoro nei campi imparavano a leggere e scrivere. Al piano terra la casa ospitava la stalla con le mucche e i vitelli, risorse importantissime per l’economia della famiglia. Durante il passaggio del fronte nel 1943, la casa, per la sua posizione al riparo dalle traiettorie dei proiettili di artiglieria sparati dai tedeschi e dagli alleati, fu rifugio per diverse famiglie che per due settimane condivisero il cibo in attesa del passaggio del fronte. Alla fine degli anni ’60 la prima televisione permetteva di seguire tutti insieme le serate di Canzonissima e Sanremo, e i programmi che l’allora EIAR trasmetteva. La casa fu luogo di ritrovo, di gioia, feste e giochi, ma anche luogo di tanti sacrifici e lavoro instancabile. Oggi la Casa di Parco dei Buoi contiene il nostro frantoio, i locali dove viene conservato e confezionato il nostro olio, la sala delle colazioni e al primo piano è tornata finalmente a essere luogo dell’ospitalità con quattro camere confortevoli, per chi sceglie di voler trascorrere giorni spensierati respirando i profumi della campagna, quella vera. |
Camere
Giardino
Bike Tour
Vista dall'alto
Vista dall'alto
Camere
Giardino
Esci
Cercis
Noce
Ulivo
Melia
Cercis è lo straordinario albero che si può ammirare dalla finestra di questa camera.
Il suo nome comune è Albero di Giuda in riferimento alla regione della Giudea da dove prenderebbe origine e dalla quale si diffuse in tutte le terre che affacciano sul Mediterraneo.
Questo albero tra marzo e aprile si ricopre di una miriade di fiori violacei, uno spettacolo straordinario.
Cercis è un’accogliente camera matrimoniale esposta a ovest, climatizzata, con un ampio bagno interno con doccia, TV satellitare e Wifi.
Un giovane ma imperioso albero di noci è in primo piano affacciandoci alla finestra di questa ampia camera.
La camera Noce, esposta a ovest, è una matrimoniale molto accogliente con un divano che può diventare un comodo terzo letto.
Climatizzazione, bagno con doccia, TV satellitare e WiFi sono i servizi di cui la camera è dotata.
Un ulivo gentile allunga i suoi rami fino alla finestra di questa camera ampia e accogliente, la camera più grande della casa.
Esposta a est, questa camera si illumina al mattino di una straordinaria luce.
Ulivo è una camera matrimoniale con un divano che, se occorre, diventa un comodo letto aggiunto.
È dotata di un ampio bagno con doccia, climatizzazione, TV satellitare e WiFi.
La Melia è anche chiamato l’albero dei rosari per via delle bacche i cui noccioli venivano utilizzati per costruire i rosari.
È l’albero che prevale affacciandosi dalla finestra di questa camera matrimoniale esposta a ovest, molto luminosa e accogliente.
La camera è dotata di un ampio bagno con doccia, è climatizzata e dotata di TV satellitare e WiFi.
Bike Tour - Mappa
Giardino
Giardino
Camere
Vista dall'alto
Azienda
Azienda
Albero