Inizia la raccolta delle olive: annata difficile.
E’ iniziata ieri la raccolta delle olive 2009.
Avremmo voluto iniziare il 28 settembre anticipando di una settimana ma una pioggia torrenziale e ritardi vari hanno fatto slittare di una settimana l’appuntamento con l’olio nuovo.
Lo assaggeremo solennemente domani a cena e vi saprò dire.
Mi aspetto un Tratturello meno fruttato di quello del 2008.
Le olive hanno risentito del clima caldo umido di questa estate e oltre alla peronospora (mai vista così) sulle viti ha spopolato anche la mosca olearia.
Dei nostri tre oliveti, in quello di Carpineto ed in quello delle Piane i danni sono limitati ma l’oliveto di Parco dei Buoi è abbastanza toccato. Da quest’ultimo oliveto abbiamo deciso di non molire le olive della cultivar Leccino. Le altre, Gentile di Larino e Frantoio, per fortuna si salvano.
Salveremo il salvabile sperando di produrre almeno il 50% dell’anno scorso.
Con l’avvio della raccolta coincidono sempre i primi parti e quindi i primi agnellini.
Dureranno 15-20 giorni.
Approfitto per chiedervi un paio di cose importanti.
1. Lo scorso anno con l’olio del Leone di Carpineto abbiamo raccolto quasi 1000 euro che andranno in Togo attraverso Joseph Diantom (il prossimo anno dopo la sua laurea in agraria volerà lì e deciderà se acquistare libri per la scuola di Alloum, il suo villaggio (come previsto inizialmente) oppure addirittura cercare di ricostruire il tetto (crollato) della vecchia scuola. Meglio una scuola di mattoni che una tenda..certo servono pure i libri..
Destiniamo anche quest’anno il ricavato del Leone a Joseph o ci sono altre proposte?
2. Lo scorso anno la bottiglia n°1 del Tratturello andò nientemeno che a Barak Obama (eletto proprio nel mentre imbottigliavamo le prime bottiglie) per il tramite di Beatrice Ughi e di Tony Mantuano, titolare del suo ristorante preferito, La Spiaggia oltre ad essere suo chef preferito. L’augurio che gli facevamo era che il suo mandato filasse liscio come.. il Tratturello.
Anche a mandargliene un container…liscio liscio a lui proprio non può andare ma comunque… Obama ci piace assai.
Mi chiedo se rimandarla anche quest’anno a lui visto che ha ancora bisogno di ..sfilare o avete altre proposte?
p.s. la foto dell’oliveto di Parco dei Buoi è di Jeff Kauck scattata in aprile.
19/10/2009 @ 21:34
ciao Francesco, pensando e ripensando… che ne dici se mandiamo la bottiglia #1 a Philip Roth? se sei d’accordo, lo scrivo anch’io. dobbiamo trovare come fargliela recapitare. da quello che so, e’ difficilissimo.
Parco dei Buoi | Il rito del primo assaggio di olio nuovo: partecipa! | Parco dei Buoi
29/09/2012 @ 13:59
[…] blog di Parco dei Buoi, abbiamo spesso raccontato il rito del primo assaggio di olio […]