Comprate olio EVO. Ora!

Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Mentre Covid19 imperversa, la natura, per fortuna, continua a fare il suo corso. Gli olivi fioriscono ed anche in modo abbondante rinnovando il loro ciclo annuale che fra 5 mesi, il prossimo ottobre, ci darà l’olio nuovo.
Per qualcuno la Terra può rappresentare il bene rifugio che preserva la propria ricchezza in momenti di crisi economica ma c’è anche chi parla di rifugiarsi nella Terra considerandola come fattore produttivo di libertà.
Dal 4 ottobre 2013, inizierà la raccolta delle olive per questa annata olivicola. Inizierà dagli olivi della collina di Parco dei Buoi ma si estenderà anche, nell’oliveto della parte agricola del web e resterà indelebile come l’oliveto sulla collina. Qui i tecnicismi rappresentati da tracciabilità e rintracciabilità non avranno senso. Che senso avrebbe chiedersi da […]
Per celebrare il quattrocentesimo post sul diario di Parco dei Buoi (proprio così 400 post!) celebro anche l’ Innovazione senza permesso come dice Riccardo Luna sul suo libro. Innovazione senza permesso, quella che ti fa fare mentre pensi e non dopo. Quella che parte dalla testa e dallo stomaco insieme. Quella che ti fa stringere prima i […]
Exploring Rural Transizion è il titolo del Master Internazionale tenuto dall’Università di Pisa che forma i professionisti che si occuperanno del futuro delle aree rurali. Saranno tra coloro che dovranno trovare le soluzioni in grado di soddisfare esigenze sociali e di consumo nei prossimi anni. Nella mattinata di lunedì nella frazione di Sillico del comune di […]