Una strana ricotta..
Ho uno zio, Pietro, che vive a Pescara e che domani farà la sua capatina settimanale qui a Larino.
Come ogni settimana passerà in caseificio e caricherà le consuete 40 ricotte che i suoi amici e conoscenti passeranno a ritirare domani sera a casa sua.
… insomma tra Larino e Pescara c’è un traffico di ricotte ..
Ovviamente all’inizio mi sono chiesto ed ho chiesto allo zione: ma che non si vendono ricotte di pecora a Pescara?
Il motivo di questa richiesta settimanale della nostra ricotta è , a parte la sublime bontà (da piccolo mi chiamavano Modestino ..), il fatto è che a più di qualcuno è capitato di comprare ricotte al supermercato con uno spiccato odore di candeggina (!)
E’ capitato anche a qualcun altro?
Io una spiegazione ce l’ho … ma facciamo prima questo mini sondaggio.
p.s. intanto aderite all’orto, siamo ancora lontani dai 50! Forza..
04/03/2007 @ 16:40
Fantastica la tua ricotta Francesco.
05/03/2007 @ 08:08
Grazie Carlo!
ricotta e riso: cosa si può fare?