La conserva ed i pelati come li facciamo noi.
Si è vero è un lavoraccio ma ne vale la pena.
Vuoi mettere, mangiare un piatto di pasta al pomodoro con i pelati fatti in casa!
Ecco come prepariamo i pelati.
Utilizziamo i pomodori San Marzano. Occorre un pentolone nel quale portare ad ebollizione l’acqua.
Lavate i pomodori con acqua fredda e immergeteli per circa un minuto nell’acqua bollente. Proverete a prendere un pomodoro dall’acqua e quando si spella con facilità allora toglieteli tutti immediatamente dall’acqua utilizzando un grosso mestolo bucato.
Quando avrete lessato tutti i pomodori, dovrete pelarli tutti e poi dividerli a metà o a quattro spicchi togliendo la parte più bianca e qualche seme di troppo.
Sistemateli per bene in un barattolo di vetro aggiungendo ogni tanto una foglia di basilico.
A questo punto dovrete sterilizzare i barattoli a bagnomaria per mezzora.
La conserva invece potrete prepararla cruda o cotta.
Si possono passare nella apposita macchinetta che separa le bucce dalla polpa direttamente i pomodori crudi oppure potrete cuocerli in acqua per 7-8 minuti prima di passarli (quando notate che i pomodori iniziano a spaccarsi potrete scolarli)
Una volta passati, cotti o crudi, aggiustate di sale e riempite le bottiglie.
Tappate per bene , usando tappi nuovi, e sterilizzate a bagnomaria per mezzora.
Qualcuno usa fare anche la salsa condita:
oltre al pomodoro si lascia cuocere il pomodoro insieme ad cipolla, carote, sedano, peperoni ecc.
Una volta cotta, la salsa ottenuta viene imbottigliata e sterilizzata.
11/09/2006 @ 00:42
Dopo aver riempito i barattoli di pomodori,fatti in quattro, e’consigliabile lasciare un po di spazio vuoto oppure no?
Se rimane aria nel barattolo potrebbe danneggiare il pomodoro?
Dal Canada un affettuoso saluto A. Aconito
11/09/2006 @ 22:11
Sicuro Antonio, le fette di pomodoro vanno ben sistemate all’interno del barattolo ed alla fine lo stesso va anche un pò “sbattuto” sul tavolo.
Quindi hai ragione, anche se con la sterilizzazione a bagnomaria l’aria dovrebbe venir fuori dal barattolo.
Che bello il Canada e gli Italiani che lì vivono.
Un abbraccio
07/09/2008 @ 18:37
sono la prima volta che faccio i pomodori a abgno maria fino a che altezza devo riempire il barattolo?Le bottiglie con le capsuule vanno bene? grazie un abbraccio Daniela
08/09/2008 @ 10:18
Ciao Daniela,
i barattoli puoi riempirli fino all’orlo senza problemi.
Per quanto riguarda la chiusura l’importante è che sia ermetica e con la parte interna della capsula ben rivestita (senza metallo scoperto) in modo da non correre il rischio di far sviluppare la ruggine.
Un caro saluto!
F
01/10/2009 @ 09:05
Per tradizione facciamo da tempo immemorabile i pelati in casa. Quest’anno i boccacci dopo il bagnomaria non si sono chiusi ermeticamente infatti il tappo si risvita facilmente.Anche mettendo un tappo nuovo e facendo ribollire il boccaccio a bagnomaria il tappo continua a non sigillarsi. Rischiamo di buttare 50 chili di pelati. Help!!!
27/07/2010 @ 11:55
Ma posso lasciare la buccia ai pomodori?
grazie.