Panecotto con le bietoline
Un piatto povero ma molto gustoso.
Occorrono bietole ma si può fare anche con le cime di rapa, pane raffermo, pomodoro e aglio.
Lessate le bietole in abbondante acqua salata. Una volta cotte toglietele dall’acqua e sistematele in un piatto.
Ora nella stessa acqua immergete per qualche secondo il pane raffermo precedentemente tagliato a pezzetti. Attenti a non far cuocere troppo il pane altrimenti si scioglierebbe.
Intanto in una padella avrete fatto imbiondire dell’aglio in olio extravergine d’oliva e poi aggiunto pomodori. Lasciate cuocere per qualche minuto.
Quindi unite tutto in una ciotola e servite con un filo indispensabile di olio extravergine d’oliva a crudo. Perfetto sarebbe un olio siciliano, ottimo quello di Pianogrillo, niente male anche uno molisano, ovviamente..
13/06/2006 @ 12:31
Grazie per l’info sul basilico, anche mia mamma ha una domanda, gli afidi le stanno infestando le piante, mi dicono che come repellente si può usare il sapone di marsiglia, e vero?
Che altri sistemi ci sono?
Io so dai tempi di quark che le coccinelle si mangiano gli afidi a colazione ma non ho idea di come convicerle a venire sulle mie piante, mia mamma chiede se si comprano ma io chiedo sarà conveniente?
Ciao
Gil
15/06/2006 @ 17:32
Ciao Gilbertino,
la risposta si è fatta attendere… chiedo scusa alla mamma
Di rimedi “casalinghi” contro gli afidi ce ne sono parecchi ma direi che non sono così efficaci.
L’esercito di coccinelle potrebbe essere efficace ma bisogna vedere quanti afidi devono combattere…. potrei mandartene qualcuna da Parco dei Buoi, qui nell’orto spadroneggiano. Chissà ne avrete trovata sicuramente qualcuna nelle cassettine.
Ciao.