Peperonata e ..ciabbotta
Molti di voi mi hanno chiesto come cucinare i peperoni che arrivano dall’orto.
Ecco allora delle ricette tipiche che si usano dalle mie parti.
Sono quasi la stessa cosa: la peperonata è in pratica una versione della ciabbotta senza melanzane (qualcuno chiama la ciabbotta anche bandiera).
Gli abbonati dell’anno scorso l’hanno già sperimentata ed i loro commenti sono stati entusiastici.
Ecco allora vi spiego.
Ci vuole ottimo olio extravergine d’oliva… e lo avete
Ottime cipolle….. e le avete
melanzane e peperoni …….non mancano
pomodori…….idem
Procuratevi un tegame antiaderente di quelli profondi… certo sarebbe meglio di alluminio ma va benissimo uguale.
Fate friggere in olio extravergine le melanzane tagliate a fettine.
Una volta cotte, con un mestolo forato tiratele via dall’olio e sistematele in un piatto.
Ora fate friggere i peperoni tagliati a fettine e una volta pronti toglieteli dall’olio e teneteli da parte in un altro piatto.
A questo punto dovrete far imbiondire la cipolla (direi abbondante) per poi aggiungere i pomodori tagliati a dadini (sono ottimi quelli da tavola che vi arrivano in questi giorni, perchè più dolci).
Una volta scottati, aggiungete melanzane e peperoni preparati precedentemente e fate amalgamare.
A fine cottura aggiungete abbondante basilico e …. un filo d’olio nel piatto.
D’estate che c’è di meglio!
… per la verità per chi ha tempo e pazienza, noi conserviamo la ciabbotta nei barattoli sterilizzati a bagnomaria e anche d’inverno non rinunciamo ogni tanto, a ripensare all’estate…
11/08/2006 @ 10:14
Ciao, la verdura è arrivata stamattina in ottimo stato, si vede che SDA con il personale in vacanza è più lenta.
Grazie dell’interessamento e dammi del tu al telefono 😉
Ciao
Gil
24/08/2006 @ 21:14
Ciao Francesco,
oggi e’ arrivata la spedizione e mia moglie ha fatto melenzane alla parmigiana e ciabbotta!!!
Non ho parole …. spettacolare!!! Dopo diversi anni ho ripreso a mangiare i peperoni!!!
Mi sa che sto facendo un serio pensierino per l’abbonamento invernale!!!
Attendiamo altre ricette!!!
Ciao
26/08/2006 @ 13:00
La ciabbotta Dario, dalle parti nostre d’estate la mangiamo un giorno sì e l’altro pure..
Sono felice che vi sia piaciuta!
Si prometto che presto scriveremo altre ricette tipiche, … così vi convinco a sottoscrivere anche l’abbonamento invernale 😉