12 su 230
La Telecom Italia rende disponibile l’ADSL in Molise, pensate un pò, alla bellezza di dodici comuni su oltre 200.
Io sono out, a San Martino in Pensilis ed in campagna a Larino.
Petizioni, richieste su richieste ma niente, non c’è stato verso.
Poi il ministero della difesa italiano rende disponibili delle frequenze radio ed una società ,la ecrom di Ururi, paesino di origini albanesi di 3000 abitanti, pensa bene di sfruttare questa latitanza di telecom ed allora crea una rete autonoma attraverso ponti radio e da ieri un ponticello, che capta il segnale da Serracapriola, mi ha finalmente permesso di scrivere un post con tre foto in un tempo ragionevole anziche impiegare mezza giornata, come di solito mi capitava con la mia connessione con il telefonino.
Insomma da ieri ho l’ADSL!
Grazie allo gnomo che ha battuto il gigante….
29/08/2007 @ 10:23
… finalmente. Benvenuto!
30/08/2007 @ 20:09
..era ora Sergio!
Non vedo l’ora di sperimentare tutto quello a cui fin’ora dovevo rinunciare…
Un caro saluto!
03/09/2007 @ 01:27
Ciao,
ho appena letto e volevo ringraziarti per aver menzionato la nostra inziativa sul tuo blog.
Saluti
Antonio Glave
http://www.ecrom.it
Parco dei Buoi » Blog Archive » L’orto estivo: non è andata benissimo…
14/09/2007 @ 10:37
[…] gprs con un segnale di due tacche… insomma una via crucis che finalmente abbiamo risolto con l’arrivo dell’adsl wi-fi. E visto che nei miei vari tentativi, falliti, di inserire foto dell’orto prima […]