Skip to content

5 Comments

  1. Giulia Grimani
    29/08/2007 @ 21:07

    Ciao Francesco,
    ti ringrazio per il brava ma bravo lo dico io a te perchè attraverso il tuo racconto sei riuscito a trasmettere, almeno alcune, delle emozioni che hai provato tu.”Quasi mi pento di non aver partecipato alla passeggiata”.
    Bacini a Giulia e Pia.
    Giulia

    Reply

  2. francesco travaglini
    30/08/2007 @ 20:30

    Credo che il vostro impegno sia stato esemplare soprattutto perchè intorno avevate praticamente “il deserto” quindi la festa che avete organizzato acquista ancor più valore.
    Spero in qualche modo di aver contribuito ad innescare la voglia e la volontà di ripartire con l’edizione 2008! 😉

    Reply

  3. sindaco
    03/09/2007 @ 14:50

    ciao! Bellissimo il tuo Blog…ti ho linkato da http://www.piazzaroma.net

    E grazie per questo bellissimo articolo…i tratturi che passione!

    Ciao
    Cristian

    sindaco di http://www.piazzaroma.net

    Reply

  4. Lorenzo Gammieri
    04/09/2007 @ 22:06

    Ciao Francesco, anche se con molto ritardo, voglio ringraziare te e tuo suocero per avere partecipato alla passeggiata per il tratturo portando anche le vostre pecorelle.
    Ogni volta che rileggo il tuo racconto mi viene voglia di organizzare un’altra passeggiata, soprattutto per rivivere il momento in cui mi trovavo nei pressi della strada “tavrnol” e ti ho visto circondato dal gregge e da tanta gente che ci aspettava.
    Ciao
    Lorenzo

    Reply

  5. francesco travaglini
    05/09/2007 @ 09:46

    Grazie mille per “l’ospitalità”, Cristian, ho scoperto anch’io la vostra Piazza Roma di Bojano e faccio i complimenti anche a voi.
    … i tratturi e la civiltà della transumanza penso che vivano nel DNA di ogni molisano.

    Lorenzo, grazie a voi per l’invito ed allora “alla prossima”!!
    Sai che “a tavrnol” era un luogo di ritrovo per i pastori: era praticamente una taverna dove ci si poteva ristorare e magari dormire qualche ora prima di riprendere il cammino.
    I tre giorni sono terminati con il magnifico “ristoro” preparato dallo chef Cozzolino, ora bisogna ripartire… 😉

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?