Piselli surgelati
In queste due settimane gli abbonati all’orto riceveranno i piselli freschi e le fave.
Ecco dei consigli pratici per conservarli per qualche tempo.
I piselli vanno sgusciati e lavati. Asciugati su un canovaccio, sistemati nelle bustine, sottovuoto se possibile, vanno messi nel congelatore .
Per 7-8 mesi restano buonissimi.
08/05/2006 @ 23:38
Ciao
Ottime le fave che ci avete mandato.
Volevo farvi un appunto sul Blog, le foto.
Pubblicate sempre delle foto enormi in spazi piccolissimi, adesso poi le comprimete pure per risparmiare spazio e il livello di compressione è così alto che la qualità diventa pessima.
Fate così invece di aumentare la compressione riducete la rosoluzione, che so un larghezza 400 che per questo Blog mi sembrano addatte, avrete foto più piccole e con una qualità migliore.
Ciao
Gil
08/05/2006 @ 23:58
Aggiunta:
Per la lana, una volta ho trovato un agriturismo che vendeva dei lavorati fatti in proprio di lana.
Ora non conosco quanto tempo porti via tra cardatura filatura e tessitura ma magari qualcuno che lo fa come hobby c’e’.
Questo agriturismo vendeva pricipalmente guanti (con interno foderato in cotone), calzettoni e maglioncini.
L’aspetto era molto rustico e la lana non era tinta però sai c’e’ chi apprezza le cose rustiche.
Ciao
Gil
09/05/2006 @ 19:56
Ho appena finito di sgusciare i piselli che ora sono sul fuoco insieme a delle seppioline e del pomodoro … vado a vedere a che punto è la cottura.
Speriamo bene, perchè è tanto che non cucino i piselli: non mi venivano mai bene, sapevano sempre di fava!!!!!
Ciao
Paola
09/05/2006 @ 22:16
Mmmmmmh!Seppie e piselli, una leccornia.
Da noi si usa mangiarle in particolare, il 29 aprile alla vigilia della corsa dei carri. Paola perchè non ci scrivi la tua ricetta?
Da noi si dice che se il pesce è fresco si cuoce da solo.. i piselli e le fave lo sono quindi, Paola, se non ti verranno bene non sarà colpa tua ma del pescivendolo;-)
Gilbertino, grazie per il suggerimento!
Il mio problema è il tempo… ti spiego:
da noi l’ADSL è una utopia e mi arrangio con i-box di tim collegandomi con il telefonino. Quando devo caricare una foto devo prima fare gli scongiuri e quando è arrivata mi precipito a pubblicarla prima che cada la linea (cosa che mi accade praticamente sempre e che mi costa un bel capitale di pazienza ogni volta). Ecco quindi che da blogger di campagna purosangue faccio le mie web-cavolate che vi chiedo di sopportare, ma mi impegno a migliorare!
Per quanto riguarda la lana, non conosco nessuno in grado di cardarla e che riesca a tirarne fuori dei morbidi gomitoli… certo sarebbe bello! La prima cosa da fare sarebbe lavarla e sterilizzarla… e qui Maria Ferdinanda forse ci può dare una mano!
10/05/2006 @ 13:28
i piselli,le fave,l’olio sono regolarmente pervenuti a torino..mi permetto però di appuntare sull’imballaggio..i prodotti si surriscaldano e pervengono deteriorati.il prezzemolo per esempio era completamente ingiallito e da buttare..peccato!!forse con imballi che consentano il giro dell’aria.. è una idea..sentamoci alla prossima spedizione.
10/05/2006 @ 16:01
Ciao,
puntualissimi ieri ho ricevuto le fave ed i piselli. Questi li ho sgusciati e congelati come da voi suggerito e le fave si stanno asciugando per finire anch’esse nel surgelatore…. bhè un pò le mangio fresche così col percorino!!!!!
Una domanda: le prossime consegne riguarderanno solo altri prodotti, oppure fave e piselli si ripeteranno?
Le prossime verdure dovranno cuocere per essere congelate? Urgono consigli!!!!
Concordo con chi ti ha detto che le cassette arrivano un pochino surriscaldate, anche la mia era molto calda, anche se i prodotti non si sono deteriorati.
Ciao ciao.
Alla prossima consegna
Barbara
10/05/2006 @ 16:02
Ciao,
puntualissimi ieri ho ricevuto le fave ed i piselli. Questi li ho sgusciati e congelati come da voi suggerito e le fave si stanno asciugando per finire anch’esse nel surgelatore…. bhè un pò le mangio fresche così col percorino!!!!!
Una domanda: le prossime consegne riguarderanno solo altri prodotti, oppure fave e piselli si ripeteranno?
Le prossime verdure dovranno cuocere per essere congelate? Urgono consigli!!!!
Concordo con chi ti ha detto che le cassette arrivano un pochino surriscaldate, anche la mia era molto calda, anche se i prodotti non si sono deteriorati.
Ciao ciao.
Alla prossima consegna
Barbara
13/05/2006 @ 00:43
Per quanto riguarda le prossime spedizioni, ancora per un’altra settimana ci saranno soltanto fave e piselli. Poi, penso che sarà necessario fermarsi una settimana per aspettare bietole, spinaci, cime di rape, lattuga e catalogne che, come sapete, sono partite con un pochino di ritardo per via delle cattive condizioni meteo.
Per quanto riguarda i sistemi di conservazione e qualche ricetta tipica molisana, siamo felici che siano state apprezzate, ve ne daremo man mano altre.
Per quanto riguarda l’imballo, non posso fare molto di più rispetto alla cassettina di legno: abbiamo raddoppiato il coperchio e inserito della carta all’interno, la circolazione dell’aria è assicurata dalle fessure del legno sul fondo. L’eccessivo riscaldamento è forse dovuto al troppo tempo trascorso nel furgone dell’ultimo autista. Cerchiamo di tamponare questo problema ponendo sulle verdure della carta imbevuta di acqua .. tranne pochi casi (per fortuna) funziona molto bene.
Comunque grazie per la segnalazione.
26/05/2008 @ 09:13
per congelare le fave si usa lo stesso procedimento dei piselli? grazie!