Diffidate gente…diffidate!
Un paio di mesi fa la Camera di Commercio italiana in Austria ci ha proposto di partecipare gratuitamente ad una fiera a Salisburgo visto che aveva acquistato dallénte organizzatore, uno spazio per le aziende italiane allínterno di un padiglione dedicato allÍtalia.
Non si tratta di una fiera di settore ma di una campionaria con possibilitä di vendere il prodotto.
Ho chiesto alla responsabile, tal Dottoressa Romeo, maggiori informayioni e dettagli oltreche lélenco delle aziende italiane partecipanti.
"le aziende aderenti per ora sono due siciliane, produttori di pistacchio di Bronte e di sottoli ed olive in salamoia, ma contiamo di averne altre, in ogni caso si tratta della maggiore manifestayione fieristica organizzata a Salisburgo"
Questo nei miei confronti.
Ai poveri siciliani che hanno affrontato 20 ore di nave fino a Genova e poi 10 ore di furgone fino in Austria, la Romeo in risposta alle loro rispettive richieste di delucidazioni e informayioni sulla manifestazione ha risposto niente di meno che potevano stare tranquilli indicando Parco dei Buoi e la mia persona come referente e garanzia della buona riuscita della manifestazione indicando il link al sito,….. come a dire state tranquilli perche´ hanno aderito altre aziende che giä hanno partecipato altri anni e quindi questo deve tranquillizzarvi.
Fatto sta che con i seguenti presupposti:
– gratuitä della fiera
– precedenti esperienze positive a Salisburgo
– possibilitä di approfondire contatti avviati in marzo
– possibilitä di recuperare le spese della trasferta con la vendita diretta
…abbiamo áime´´ deciso di aderire (scrivere con una tastiera tedesca´e´difficilissimo..)
Bilancio dopo 3 giorni (festivi):
presenze scarsissime, quei pochi che passeggiano non ci degnano nemmeno di degustare il prodotto, vendite dirette sottozero.
E poi scopriamo che lénte ha praticamente pregato gli altri operatori austriaci regalando a tutti lo stand pur di riempire gli spazi visto che e´stata praticamente disertata negli anni precedenti.
Unica nota positiva la simpatia e la cordialitä dei siciliani.
Insomma meditiamo di ripartire al piü presto senya aspettare la fine.
Quello che fa piü arrabbiare e´che una Istituyione Italiana che opera allßestero per favorire ed aiutare le aziende italiane, "lavori" per un ente estero organizzatore di una fiera…..
Domani spero di incontrare due clienti austriaci e di lasciare a loro lólio ed il formaggio che ho portato.
Altrimenti mi frulla in mente unídea…
ma voglio farci un altro post.
28/05/2007 @ 23:11
bella organizzazione, l’anno scorso hanno organizzato nella stessa citta’ una giornata dei vini bresciani e delle tipicita’ locali, stesso risultato mio fratello e’ salito a fare lo spiedo per 300 persone, e’ riuscito con gli altri a pagarsi la benzina…non sara’ la stessa organizzatrice?