La bomboniera d'Italia
.. ed ora, per la categoria "fruttato leggero" premiamo l’olio di una regione che racchiude un patrimonio di sapori, profumi e tradizioni incontaminate, la regione bomboniera d’Italia, il MOLISE!
No, non ci aspettavamo che lo speaker dicesse: l’olio della Tenuta Parco dei Buoi!
come ormai sapete, sempre lui, lo stesso che vi arriva a casa……..
infatti si stavano premiando gli oli DOP mentre il nostro concorreva tra gli extravergini quindi c’eravamo messi l’anima in pace…. nonostante il terremoto;-)
Però sentire questa definizione della mia regione lì in terra d’Umbria, a Spoleto sul palco dell’antico Teatro Caio Melisso, di fianco allo slendido Duomo, davanti ad una platea proveniente da tutte le regioni d’Italia e dal Giappone, infatti era presente una numerosa delegazione di giornalisti giapponesi, mi ha fatto sussultare sulla sedia e venire la pelle d’oca, come adesso che scrivo (in puro stile trombo-shampista..).
Visto che i produttori molisani hanno snobbato l’evento, compresa la vincitrice, chissà per quali altri impegni ben più importanti, a raccogliere questo bel complimento eravamo in pochi. Peccato!
Io comunque lo rilancio da qui e vorrei che pervenisse a chi dovrebbe sentirsi sulla pelle la responsabilità di preservare, valorizzare e far crescere una Regione bomboniera ma che invece sente soltanto la necessità e la preoccupazione di preservare "la poltrona" lasciando che i corridoi dei propri assessorati e/o dei propri uffici siano sempre affollati di "cercatori di favori".
Per la cronaca l’olio molisano vincitore è stato per il secondo anno consecutivo l’extravergine DOP "Molise" della Principessa Marina Colonna.
… e brava principessa!