L'orto e le amarene
Ecco una foto del nostro orto scattata sabato scorso all’ombra di un cespuglio di amarene.
Cresce l’orto, cresce…. per la verità crescono anche le erbacce! Che croce! 😉
Ecco una foto del nostro orto scattata sabato scorso all’ombra di un cespuglio di amarene.
Cresce l’orto, cresce…. per la verità crescono anche le erbacce! Che croce! 😉
07/06/2006 @ 23:07
Ciao
Volevo chiederti una curiosità , avendo una pianta di basilico come si fa a ricavarne dei semi dello stesso?
Di solito il Basilico lo si compra già in piantina o nei semi ma se uno volesse rinnovarlo ogni anno senza acquistare nulla come si fa?
Ciao
Gil
Ottima l’insalata anche se la rucola era tutta bucherellata, chi è che si aggira nell’orto a mangiarla?
08/06/2006 @ 08:39
Ciao Gil,
per il basilico è molto semplice: lascialo fiorire e dimenticalo per tutta l’estate. A settembre quando sarà secco estirpalo, elimina la radice maneggiandolo con cura, poi su un tavolo metti un canovaccio e inizia a “strofinare” tra le mani quello che era il fiore ormai secco. Troverai sullo strofinaccio tanti semini neri pronti per essere trapiantati.
…per quanto riguarda la rucola, le prime foglie sono si bucherellate ma ho pensato di evitare un trattamento insetticida a ridosso della raccolta. Ne avevo fatto uno quando erano eppena spuntate bietole e rucola, vermetti e insetti vari avevano trovato il paradiso tra i germogli freschi.
Ho pensato di non ripeterlo a ridosso della raccolta: meglio qualche buchino..
Ciao.