Il prezzo dell'olio nuovo
Allora ci siamo quasi: solo una giornata di lavoro ci separa dal termine della raccolta delle olive di quest’anno.
Rispetto agli anni passati direi che il “mercato locale” è molto effervescente sia relativamente alle olive che all’olio.
I frantoi hanno lavorato pochissimo anche perchè i contadini hanno venduto la maggior parte delle olive a compratori di altre regioni, realizzando prezzi più che accettabili (intorno ai 70 euro) se si pensa ai 25 euro pagati per un quintale d’olive lo scorso anno.
Purtroppo oltre alle olive hanno “esportato” una cospicua parte di valore aggiunto che andrà ad arricchire ancora una volta i “commercianti” e non i produttori.
Oggi sono alle prese con la formazione del prezzo del nostro Tratturello.
Allora ecco i due conti dai quali viene fuori il prezzo finale:
I costi sono relativi a litro di olio sfuso, considerando una resa media per quintale di olive di lt 16 (per fortuna altissima rispetto alle medie degli anni passati)
- costo della molitura € 0,75
costo della raccolta € 2,50
costo delle operazioni colturali € 1,50
altri costi attribuibili € 0,5
COSTO TOTALE/LT € 5,25
Quello che c’è in più è il nostro guadagno.
Quest’anno quindi, dopo due anni di prezzi invariati, un sensibile aumento per il nostro olio extravergine.
Le quotazioni e le proposte di abbonamento le trovate qui.
02/02/2008 @ 12:40
ecco….adesso ho letto
e so che sono ben spesi
ciao
lilli