Skip to content

2 Comments

  1. Gilbertino
    23/03/2006 @ 14:12

    Ciao
    Rispondo qui perchè non so se leggi i commenti dei post passati.
    Il depuratore lo pagai (ce l’ho da 2 anni) ben 600 euro per il modello da 6lt da banco, quello più figo da 10lt con lampada battericida e da mettere sotto il lavello costava 1500 euro che mi sembravano un pò troppi.
    Comunque i prezzi sono allineati a quelli rilevati nelle mie indagini (prima di acquisti importanti tasto sempre il terreno).
    Ogni anno vanno cambiati i filtri sedimenti e carboni attivi (quello a membrana lo danno come eterno) per il costo di 60 euro più alti 60 di manodopera.
    Tieni conto che questi depuratori domestici sono “lenti” cioè il mio per riempirsi di 6 lt di acqua impiega quasi un’ora.
    So che esistono modelli industriali più veloci ma non ho l’idea dei costi.
    Altro problema, l’acqua di “scarto”, cioè per avere un litro di acqua pura ne servono 2 di rubinetto, un litro viene purificato mentre un altro porta via gli scarti tolti al primo e viene scaricato.
    Spero di essere stato esauriente.

    Ciao
    Gil

    Reply

  2. francesco travaglini
    24/03/2006 @ 09:33

    Gil,
    la convenienza economica è evidente, la qualità dell’acqua com’è?
    Grazie mille.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?