Amici
In queste settimane in molti sono stati particolarmente gentili con noi di Parco dei Buoi.
Abbiamo per questo deciso di fare il minimo per ricambiare segnalandoli con un link.
… sono solo i primi, inseriremo tutti man mano.
Oggi ci sono i tre ristoranti (e che ristoranti!) che hanno deciso di aderire alle nostre iniziative e quindi di abbonarsi.
La Mongolfiera dei Sodi di Erbusco in Franciacorta di Luigi Coppini. E’ il ristorante che a detta del buon Veronelli e di Antonio Tombolini, cucina la migliore bistecca alla fiorentina. Luigi ha voluto riconfermare anche per quest’anno l’adesione agli abbonamenti.
Il Ristorante ‘900 di Carlo Piasentin a Casarsa della Delizia, anche lui ci segue nelle nostre iniziative dallo scorso anno.
Al Carrobbio, di Monica Torrisi a Cremona, raffinatezza e gusto qui sono di casa.
E poi segnaliamo il link di Mondo Alimenti del nostro amico Filippo Orlando, una collaborazione che continua nata con la fiera Food and Life di Monaco di Baviera. La MA si occupa di conserve di pesce ma non solo e stanno per inaugurare un nuovo stabilimento produttivo in Andalusia.
Particolarmente interessanti troviamo le news sulle battute di pesca in Andalusia e poi… i filetti di tonno e di sgombro che producono sono eccellenti!!
Iniziamo con loro, ma la lista è lunga, menomale!
23/03/2006 @ 14:12
Ciao
Rispondo qui perchè non so se leggi i commenti dei post passati.
Il depuratore lo pagai (ce l’ho da 2 anni) ben 600 euro per il modello da 6lt da banco, quello più figo da 10lt con lampada battericida e da mettere sotto il lavello costava 1500 euro che mi sembravano un pò troppi.
Comunque i prezzi sono allineati a quelli rilevati nelle mie indagini (prima di acquisti importanti tasto sempre il terreno).
Ogni anno vanno cambiati i filtri sedimenti e carboni attivi (quello a membrana lo danno come eterno) per il costo di 60 euro più alti 60 di manodopera.
Tieni conto che questi depuratori domestici sono “lenti” cioè il mio per riempirsi di 6 lt di acqua impiega quasi un’ora.
So che esistono modelli industriali più veloci ma non ho l’idea dei costi.
Altro problema, l’acqua di “scarto”, cioè per avere un litro di acqua pura ne servono 2 di rubinetto, un litro viene purificato mentre un altro porta via gli scarti tolti al primo e viene scaricato.
Spero di essere stato esauriente.
Ciao
Gil
24/03/2006 @ 09:33
Gil,
la convenienza economica è evidente, la qualità dell’acqua com’è?
Grazie mille.