Skip to content

3 Comments

  1. Maurizio
    24/05/2006 @ 23:24

    Carissimo Francesco, ecco la ricetta che chiedevi:
    dose per 4 persone
    300 gr di fave
    600 gr di puntarelle (catalogna) già pulita
    3 cucchiai olio extra vergine d’oliva DOP Molise
    sale qb
    mezza cipolla fresca

    Preparazione: imbiondire la cipolla in olio extra vergine aggiungere le fave con un pò di acqua e sale; far cuocere per circa 10 – 15 min. (a seconda del grado di maturazione delle fave) e aggiungere la catalogna già lessata e cuocere per ulteriori 8 – 10 minuti – servire.
    Questo piatto, che è pur sempre un contorno, nel passato, per i contadini del larinese, era un piatto unico accompagnato con pane casareccio tostato e un po di pecorino stagionato. Ovviamente tutto annaffiato con un buon bicchiere di Montepulciano.

    Reply

  2. Radio Simplicissimus
    25/05/2006 @ 13:45

    Nella puntata-monstre di oggi: Acquabblog, Appunti di viaggio, Aristide, Boscarato Ristorazione, Community building, Diario enotecario, Dire, fare, mangiare, Il maiale ubriaco, Il pranzo di Babette, Il sito ufficiale di Tommaso Farina, Il vino biologic…

    Reply

  3. francesco travaglini
    25/05/2006 @ 17:03

    Chiara e precisa la tua ricetta, grazie Maurizio!
    I tuoi suggerimenti e consigli sulle ricette tipiche larinesi e molisane saranno sempre molto graditi!

    p.s. …ancora con sta DOP Molise, meglio dire “3 cucchiai di un BUON olio extravergine molisano” 😉

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?