San Pardo
25-26-27 maggio sono i giorni del triduo di San Pardo.
Carri trainati da buoi podolici e soprattutto da pacifiche mucche marchigiane. Una esplosione di colori, suoni nella stagione più bella dell’anno.
Una festa che auspicava l’abbondanza nei campi.
Quest’anno 120 carri, mai così tanti, segno di una rinnovata voglia nei giovani larinesi di mantenere e rinnovare questa tradizione.
A parte gli intonatissimi campanacci al collo delle mucche, stonato invece, come sempre il protagonismo opportunista dei politici molisani (nel senso degli abitanti del molise….quasi tutti, tranne me e pochi altri, candidati alle prossime provinciali e regionali) in processione anche loro dietro il Santo Patrono.