Oliveto secolare offresi, le foto del museo vivente di Seggiano
Per gentile concessione del Prof. Ippolito mostriamo le foto del museo vivente di Daniel Spoerri di Seggiano.
In particolare il lavoro dell’artista si è svolto su una pianta colpita da un fulmine che, molto probabilmente in nome della buona pratica agronomica, sarebbe stato più conveniente cavare e sostituire con una pianta giovane.
Ecco invece nascere, Adamo ed Eva.
Penso che questo modo di riqualificare gli oliveti secolari abbia un valore eccezionale:
far nascere nei custodi , gli olivicoltori, la consapevolezza di essere coloro che, pur con scopi di profitto, devono conservare al meglio questi pezzi da museo.
Queste foto dimostrano che bello e produttivo possono benissimo andare d’accordo.
Parco dei Buoi
27/10/2006 @ 18:50
L Le olive di Parco dei Puledri sono finite ieri l’altro: 280 quintali in totale Da mercoledì siamo a Carpineto, la contrada di Larino con una densità di olivi altissima e dalla tradizione olivicola secolare. Eccoli i leoni di Carpineto,…