Skip to content

3 Comments

  1. Gilbertino
    17/06/2006 @ 09:28

    Io verificherei anche:
    Possibile contaminazione dei campioni (a monte o a valle)
    Possibile degrado dell’olio dovuto a errata conservazione (che so esposto al sole, etc.)
    Ciao
    Gil

    Reply

  2. francesco travaglini
    18/06/2006 @ 09:29

    Si in effetti è senz’altro questo il motivo, anche se sono molto scrupoloso nelle modalità di prelievo del campione:

    prima di riempire la bottiglia di vetro ricorosamente scura lascio uscire almeno 10 litri di olio per evitare che il campione possa essere influenzato dal contatto prolungato con il rubinetto prelevacampione.

    Poi è chiaro che il laboratorio può “inquinare” il campione ma sarebbe stato pìù spiegabile un risultato negativo gonfiato rispetto ad una performance chimico-fisica migliore di quella effettiva.

    Ciao

    Reply

  3. lilli
    19/06/2006 @ 14:00

    ecco….se ne parlate tanto e non arriva, io come faccio 😀
    venerdì non l’ho comprato perchè sapevo sarebbe arrivato il tuo….

    non vedo l’ora di assaggiarlo

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?