plin, plin…
La certificazione dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente del Molise relativa al campione di acqua potabile fornita dalla rete idrica del comune di Larino ha dato questo esito:
- temperatura alla .. sorgente ——-11°C
- ammoniaca —————————- assente
- nitriti —————————————assenti
- colore————————————–accettabile (!)
- sapore ———————————— accettabile (!)
- residuo secco ————————–254
- alluminio ——————————- 96
- concentrazione ioni idrog.———- ph 7,8
- Torbidità———————————– < 1
- Arsenico————————————<1
- Cadmio ———————————— <1
- Cromo ————————————- <1
- rame—————————————- <1
- dicloretano——————————– <3
- piombo————————————- <1
- nichel —————————————-2
- manganese ——————————- 13
- ossidabilità ——————————– 1,5
- solfati —————————————42,24
- durezza totale—————————–20.80°F
- fosforo totale—————————— 0,08
- calcio ————————————— 64,8
- coliformi totali——————————0
- coliformi fecali—————————–0
- streptococchi fecali———————–0
- Spore clostridi sulfitoriduttori———- 0
Quindi, l’acqua con cui laveremo le caldaie di rame con le quali facciamo il formaggio è chimicamente e microbiologicamente BUONA!!!!!!!!
Provate a confrontare questi risultati con quelli contenuti nell’etichetta dell’acqua che consumate normalmente, io l’ho fatto e … altro che PLIN PLIN!