Un fattore amico.
Caratteristica comune a (quasi) tutti i contadini è l’ospitalità.
Per molti rappresenta un’importante risorsa economica e mi riferisco agli agriturismi ( attenzione a non confonderli con gli agriterroristi come uno chef del posto ha ribattezzato qualcuno di questi) ma potrebbe diventarlo per molti altri se si riuscisse a creare una rete organizzata di …fattori amici.
Fattore amico è una formula ideata in Francia da France Passion che si è diffusa poi in Italia da Fattore Amico.
La formula “approfitta” del senso genetico di ospitalità del contadino che offre la disponibilità ai camperisti di pernottare per una notte nella tranquillità e nella sicurezza della sua campagna. Il produttore ovviamente ha l’opportunità di far conoscere se stesso ed il proprio lavoro senza alcun onere nei confronti dell’ospite se non la disponibilità appunto di un posteggio sicuro e decoroso.
Il camperista ha il dovere di comportarsi con educazione e cordialità rispettando orari e arrivando con serbatoi di carico e scarico idrico in ordine per trascorrere la sosta senza problemi ed eventualmente in completa autonomia.
Parco dei Buoi da quest’anno è nella guida Fattore Amico 2009 insieme a sole altre 3 aziende molisane.
La scorsa settimana abbiamo avuto i nostri primi due ospiti: una coppia proveniente dall’Olanda. . Un camper organizzatissimo ed eco-compatibile: nessun bisogno di ricaricare batterie o usare gruppi elettronici ma un pannello fotovoltaico sul tetto con il quale soddisfano le loro esigenze energetiche.
Dovevano restare una sola notte per poi proseguire il loro giro sul Gargano.
Sono rimasti tre giorni.
Ancora una volta il Molise fa colpo sugli olandesi.
I molisani invece sembrano colpiti da un sonno profondo..
Qualcuno è sveglissimo invece e va e viene tra ginestre e ..tulipani, Michele Vitale, avvocato part time, innamorato dei viaggi e del Molise. Un gran lavoro di promozione il suo, preziosissimo e impagabile.