Skip to content

4 Comments

  1. Gilbertino
    05/03/2006 @ 10:43

    E’ terribile quanta burocrazia bisogna subirsi.
    Domanda scontata, avete provato a cercare se c’e’ una norma scritta dapresentare per evitare le analisi?
    Mi è capitato più volte che il personale statale non fosse a conoscienza dei regolamenti effettivi.
    Infatti quando bazzico per gli uffici cerco sempre di parlare con il personale che è meglio informato anche a costo di dover ripetere la stessa richiesta più e più volte.
    Spesso quando le norme cambiano il personale statale non è istruito e non lo sa fino a che qualcuno non glielo dice.
    Tanto per fare un esempio prendiamo le poste, quando vi fu l’aumento del pacco J3 da 7 a 8 euro potevi trovare uffici postali ancora con il vecchio prezzo del tutto ignari dell’aumento.
    Ciao
    Gil

    Reply

  2. francesco travaglini
    06/03/2006 @ 23:37

    Gil,
    mi sono riservato una “seconda puntata” su questo argomento …..
    comunque grazie mille per il consiglio.
    Sono stati proprio i funzionari, quindi quelli che dovrebbero essere i bene informati, ad aver imposto questa vera e propria vessazione.
    Ne parleremo ancora.
    Ciao

    Reply

  3. Parco dei Buoi
    17/03/2006 @ 19:36

    Il 6 marzo i tecnici dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente hanno prelevato dal rubinetto del nostro caseificio i campioni d’acqua potabile necessari per effettuare le analisi chimiche e microbiologiche. Queste analisi garantiranno &…

    Reply

  4. Parco dei Buoi
    02/04/2006 @ 17:54

    Giorni fa ho ricevuto ho ricevuto una  mail con un titolo che mi ha turbato:  "ARPA" Ho subito pensato all’Agenzia Provinciale Protezione Ambiente, erano i giorni dei combattimenti per l’analisi dell’acqua (potabile) che utilizzerem…

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×Come possiamo aiutarti?