Quanto valgono 60 giorni di libertà?
Chi passa ogni tanto da queste parti ricorderà la storia dei nostri amici rumeni e della triste vicenda che tempo fa ci ha tolto il sonno.
Ebbene ieri ho ascoltato il ministro della giustizia di questo paese che in conferenza stampa annunciava la modifica della legge sull’immigrazione affermando:
…abbiamo modificato la legge Bossi-Fini in quanto costituiva un’aperta violazione della direttiva comunitaria secondo la quale non è obbligo dello straniero extracomunitario possedere un permesso di soggiorno se permane sul territorio dello stato da meno di tre mesi…
Nel caso dei nostri amici, essendo loro in Italia da più di 8 giorni (ma molto meno di 3 mesi, in un caso addirittura da 9 giorni compresi festivi!), è stata applicata la Bossi-Fini in aperta violazione della normativa europea (e questa è solo una delle violazioni perpetrate ai danni dei ragazzi)
E ad Ileana, che ha trascorso 60 giorni in un CPT a Brindisi Restinco, chi restituirà quei 60 giorni di libertà ingiustamente tolta?
Florin e Gheorghita lavorano per noi regolarmente e le loro mogli sono qui con loro.
Finalmente alla luce del sole.
All’alba del 1 gennaio 2007.
Un’ora prima erano più o meno dei criminali.
01/02/2007 @ 12:26
un paese medioevale siamo! Una Nazione dove su 10 persone solo 2 sono effettivamente produttive (dati Sole 24-ore)il resto burocrazia, funzionari, ciambellani, sacrestani, spie,leccaculo, capaci solo di prendere ma non all’altezza di dare niente (neanche un buono esempio). In futuro imminente chi non sarà abituato a lottare come quelle 2 persone su 10, sarà spazzato via dal ciclone di questo mondo senza frontiere.Spero che arrivi prima possibile.